Tempo di lettura stimato:
5h 22m
Dai un voto a
Editore: Mattioli 1885
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 161 Pagine
Isbn 13: 9788862616942
Mark Twain si presenta subito, fin dalle prime pagine, con la sua insofferenza nei confronti degli yankee suoi compagni di viaggio, bigotti e in gran parte molto più vecchi di lui. Con questo primo volume inizia il lungo viaggio di MT nel Vecchio Mondo, che subito gli appare come un museo di morti e d'incomprensibili tesori artistici, accumulati in secoli di latrocinio cattolico, mentre i poveri morivano di fame. E inizia, pagina dopo pagina, la contrapposizione con l'America, vista invece come un fenomenale teatro all'aria aperta, scenario perfetto per un nuovo modello di società e di sviluppo. Un libro di viaggio nel Vecchio Mondo, certo, ma quasi — e forse soprattutto — come MT enuncia fin dall'esordio del libro, uno spietato repulisti del proliferare di luoghi comuni, di sdilinquimenti e "rapimenti stantii" dei tanti volumi pubblicati prima di quella 'letteratura di viaggio' - già diffusa in America - sull'Europa e le sue pretese meraviglie. MT dichiara sin dall'inizio che il suo sarà uno sguardo diretto e spregiudicato delle cose, così come apparvero all'autore in Europa e in Medio Oriente.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Finalmente Parigi
Mark Twain
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente