Tempo di lettura stimato:
5h 6m
Editore: Mondadori
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 153 Pagine
Isbn 10: 8818018256
Isbn 13: 9788818018257
Romanzo pubblicato nel 1869 e rimasto incompiuto per l'improvvisa morte dell'autore, fu portato a termine da Salvatore Farina. È la storia del torbido amore tra Giorgio, giovane ufficiale, e Fosca, donna sensuale e deforme al tempo stesso che, proprio a causa della sua natura, si attacca "ma in modo violento, subito, estremo" alle persone e alle cose che la circondano. La storia si complica quando Giorgio si innamora di Clara, una donna bella e sana.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Stefi
Scovai questo libro un bel po' di anni fa in biblioteca, lo presi in prestito senza pensarci su troppo, soprattutto attratta dal titolo così fantasticamente aperto a varie interpretazioni. E infatti per me Giorgio, Clara e gli altri personaggi passarono in secondo piano, è Fosca che esercitò su di me un fascino dal sapore gotico pazzesco. Una donna affranta nel fisico e nella mente, presa a schiaffi dalla vita ma che quando conosce Giorgio, si dimostra pronta a raccogliere le sue ultime forze per lui, un militare diverso dagli altri rozzi e brutali uomini, infatti è sensibile e gentile. Ma le relazioni non sono così semplici, soprattutto quando il tuo equilibrio interiore non è stabile, non compreso e generalizzato sotto la superficiale dicitura di isteria. Mi persi tra le pagine, apprezzando la scrittura raffinata di Tarchetti e questa storia di amore e ossessione dalle tinte così moderne, malgrado il periodo in cui è stata pubblicata.
Autori che ti potrebbero interessare