Tempo di lettura:
15h 4m

Attualmente non in commercio

Francis Picabia (0)

E. Grazioli

Vota

Editore: Marcos y Marcos

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 452 Pagine

Isbn 13: 9788871683812

La fama di Picabia è legata al dadaismo, all'invenzione del "macchinismo": meno conosciuti sono il resto della sua carriera artistica, la sua importanza storica. Ostinandosi ad evadere dalle etichette, ha messo in crisi categorie radicate fin dentro l'avanguardia di cui è stato uno dei campioni più provocatori, fino a scardinare quella stessa idea di avanguardia quando si fossilizza in una pigra stasi. Compagno di strada e di scandali di Duchamp e Apollinaire prima, di Tzara e Breton poi, non si limita a dipingere, ma promuove e realizza riviste dall'impianto inedito, interviene in manifestazioni, fa teatro e cinema, ma soprattutto scrive poesie all'apparenza assurde, che gli guadagnano un posto di riguardo anche in campo letterario.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image