Tempo di lettura stimato:
19h 34m
Dai un voto a
Editore: Sellerio editore Palermo
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 587 Pagine
Isbn 13: 9788838932861
Nel 1956 Jesùs de Galíndez, rappresentante del partito nazionale basco in esilio, viene rapito a New York, torturato e infine assassinato per ordine del dittatore di Santo Domingo, Rafael Trujillo. Trent'anni dopo, una giovane ricercatrice universitaria americana decide di indagare sull'oscuro caso. Galíndez rappresenta, secondo Vàzquez Montalbàn, "il testamento della memoria storica dell'impegno politico". "Ma", osserva Hado Lyria che ha tradotto il volume, "come traspare dalla partecipazione narrativa dell'autore a ogni aneddoto della vicenda, dalla determinazione con cui si vogliono comprendere e comunicare le tante ambiguità della circostanza e dell'animo dei personaggi, il romanzo è un disincantato 'elogio della resistenza."
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie e saggistica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Galíndez
Manuel Vázquez Montalbán
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente