Tempo di lettura stimato:
7h 28m
Editore: Carocci
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788843010226
Cardine del libro è l'idea di un turismo articolato in fasi, visto nelle sue interdipendenze con altri fenomeni coesistenti nello spazio geografico. Allo studio dell'irradiazione - ovvero dell'abbandono, da parte del turista, del luogo di abituale residenza, per una serie di motivi cui corrispondono le varie tipologie di turismo proprio e improprio - seguono lo studio della circolazione turistica e quello della ricezione turistica. Mentre il primo implica l'esame dei mezzi di trasporto usati e degli itinerari prescelti, il secondo comporta l'analisi dell'impatto che il turismo provoca sull'ambiente naturale e quella delle relazioni che s'instaurano fra il turismo, da un lato, e la popolazione dei luoghi prescelti come meta, l'occupazione, lo sviluppo edilizio spontaneo e pianificato, l'agricoltura, l'industria, l'artigianato e il commercio, dall'altro. Nell'esame delle regioni interessate dai flussi turistici, specificamente durante gli spostamenti e nella fase di ricezione, è costante il riferimento ai complessi temi del turismo responsabile e del turismo sostenibile, oggi di particolare attualità. Speciale attenzione è riservata agli aspetti quantitativi del fenomeno e ai modelli introdotti nella letteratura mondiale. Un elemento innovativo è rappresentato dal costante riferimento all'Italia, che si presenta quindi come un tipico study case.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Geografia del turismo
Autori che ti potrebbero interessare