Tempo di lettura stimato:
6h 40m
Dai un voto a
Narrativa distopica e utopica Tema narrativo: luoghi, comunità e identità locali Gruppi sociali in base all’età: bambini
Editore: Atmosphere
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 200 Pagine
Isbn 13: 9788865643396
Il Giappone ha chiuso i propri confini separandosi dal mondo, dopo aver subito un enorme disastro nucleare che ha compromesso irrimediabilmente la salubrità del suolo e dei mari che lo circondano. Isolati in questa realtà postatomica senza contatti con l'esterno, i bambini nascono con corpi deboli e deformi mentre gli anziani sembrano destinati a non dover subire alcun logoramento fisico o malattia. Mumei è uno scolaro fisicamente fragile, ma dotato di uno spirito acuto, spensierato e resiliente; come tutti i bambini nati dopo il disastro ha i capelli già grigi, ma è incredibilmente compassionevole e saggio, libero da autocommiserazione o pessimismo. Vive con suo nonno Yoshiro che si prende cura di lui con costante dedizione. La generazione di Yoshiro è responsabile degli errori che hanno portato il paese alla catastrofe, ma i bambini sono gli "emissari" che traghetteranno il Giappone verso "la bellezza del tempo che deve ancora venire".
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa distopica e utopica
Other Tema narrativo: luoghi, comunità e identità locali
Other Gruppi sociali in base all’età: bambini
Other Tokyo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Gli ultimi bambini di Tokyo
Yoko Tawada
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente