Tempo di lettura:
10h 38m
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 319 Pagine
Isbn 13: 9788882896218
Nell'ultimo secolo di vita dell'impero romano d'Occidente le redini del potere, vennero progressivamente assunte dai capi di stato maggiore generale, i "magistri militum", ma, essendo l'esercito composto in massima parte da mercenari barbari, furono proprio i generali barbari a rivestire il comando supremo. Il franco Arbogaste, il semivandalo Stilicone, il goto Ricimero, oltre ai romani di formazione barbarica Costanzo, Ezio e Oreste. Si vennero così ad instaurare delle vere e proprie dittature militari, dando luogo al più straordinario tra i tanti paradossi che costituiscono il tratto saliente dell'epoca: un barbaro a capo e a difesa di un impero assediato da barbari.
Dello stesso autore
Altri Roma antica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Gli ultimi condottieri di Roma
Andrea Frediani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente