Tempo di lettura stimato:
11h 8m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
Editore: Newton Compton
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 334 Pagine
Isbn 13: 9788854182011
Il termine eroe, seppur di etimologia incerta, deriva dal greco e significa signore e principe, ma nel suo significato più generale indica chi, con le proprie opere, si staglia al di sopra degli altri. Nella figura dell'eroe si concretano dunque tutti gli attributi e le aspirazioni morali, sociali e culturali del gruppo umano che l'ha forgiato, tanto da farne quasi il punto di incontro tra l'umano e il divino. Per queste sue peculiarità, l'eroe diviene un modello di riferimento, soprattutto per le future generazioni. La storia ci fornisce un'ampia galleria di eroi, che con le loro opere, le loro imprese hanno concorso in maniera determinante al progresso civile, sociale e culturale dell'umanità. Questo libro intende riportarne alla luce le gesta e ricostruirne così la giusta dimensione storica, allo scopo di meglio comprendere i valori di cui essi furono portatori. Partendo dai più noti a tutti, Cesare, Alessandro Magno, Napoleone, ma parlando anche dei meno conosciuti, Galla Placidia, Carlo Pisacane, Oskar Schindler, che la storia ha l'obbligo di ricordare.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare