Tempo di lettura:
10h 2m

Attualmente non in commercio

Guerre umanitarie. La militarizzazione dei diritti umani (0)

Carlo Jean

Vota

Diritti dell'uomo

Editore: Dalai Editore

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 301 Pagine

Isbn 13: 9788866204923

Impiegare la forza della comunità internazionale per proteggere i più deboli: è questa una delle tendenze emergenti sul palcoscenico della grande politica. In realtà, tuttavia, l'umanitarismo serve interessi politici. Ricostruendo le guerre in cui, negli ultimi vent'anni, il movente umanitario è stato maggiormente utilizzato, gli autori dimostrano a quale logica ubbidisca questa tipologia di guerra caratteristica della nostra epoca, evidenziandone gli elementi più controversi. L'intervento militare internazionale trasforma spesso i deboli in forti e le vittime in carnefici. Non è quindi uno strumento perfetto per affermare il regno del diritto su scala universale. E invece un mezzo duttile per perseguire altri obiettivi, sfruttato tanto da attori locali quanto dalle grandi potenze. Di fronte alla sfida dell'umanitarismo bellico, gli autori invocano l'adozione di un approccio "laico", che tenga conto, caso per caso, tanto dei valori non negoziabili quanto degli interessi in gioco.

Dello stesso autore

Altri Diritti dell'uomo

Autori che ti potrebbero interessare

image image