Tempo di lettura stimato:
6h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente India
Editore: Edizioni Clandestine
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788865969342
L’autore pone un particolare accento ai più recenti giganti del pensiero indiano, inquadrandoli nell’ampia cornice storica della contemporaneità, compresa tra l’ultimo tratto del XIX secolo e l’intero percorso del XX secolo Ad aprire la rassegna, Ramakrisnha e Vivekananda, due grandi Maestri vissuti nella seconda metà dell’Ottocento, che si integrano e si completano, sia per l’impalcatura dottrinaria, sia soprattutto per il messaggio che entrambi hanno voluto lasciare al mondo intero sulla necessità di una religione universale, capace di garantire una pacifica convivenza di fedi diverse attraverso il riconoscimento dell’unicità di Dio. Seguono il poeta filosofo Rabindranath Tagore, il profeta della non-violenza Mahatma Gandi, il propugnatore dello Yoga Integrale shri Aurobindo, il filosofo della libertà e dell’amore Iddu Krishnamurti e il Maestro di Verità Sathya Sai Baba, per concludere con il profeta dell’Uomo Nuovo Rajneesh Osho.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente
Other India
Autori che ti potrebbero interessare
I cercatori del vero nell’India contemporanea. Da Ramakrisnha a Osho
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
I cercatori del vero nell’India contemporanea. Da Ramakrisnha a Osho
Giuseppe Gangi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente