Tempo di lettura stimato:
5h 20m
Dai un voto a
“I drammi della schiavitù” è un romanzo di avventura di Emilio Salgari, scritto nel 1896 e ambientato in Africa nella seconda metà dell'Ottocento. Lo sfondo è quello della tratta degli schiavi, che dalle coste africane si riversa nel ricco Occidente americano ed europeo. La storia racconta del capitano Alvaez, comandante di una nave negriera, il quale, mosso sempre più da un conflitto interiore sulle ragioni del suo mandato, decide di liberare i due schiavi, Niombo e la bella mulatta Seguira. Gli avvenimenti prenderanno però una piega diversa, e tra naufragi, vendete e omicidi, le vite dei neri schiavi e dei bianchi padroni s'intrecciano nel divenire inesorabile del proprio destino. Il romanzo va oltre lo stereotipo di Salgari come autore di letteratura da ragazzi, capace di raccontare seppur in modo avventuroso, quelle che sono tematiche drammatiche e reali attuali ancora oggi.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
I drammi della Schiavitù
Emilio Salgari
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente