Tempo di lettura stimato:
41h 16m

3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

I magnifici 7 capolavori della letteratura americana (4)

H.James London Edgar Allan Poe Francis Scott Fitzgerald Nathaniel Hawthorne Edith Wharton Herman Melville

Vota

Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Newton Compton

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 1238 Pagine

Isbn 10: 8854150797

Isbn 13: 9788854150799

Questo volume raccoglie sette perle della letteratura americana, sette voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità  di una tradizione giovane, ma estremamente ricca e sfaccettata. Sono romanzi che narrano di avventure nella natura selvaggia e celebrano l'epica della libertà , come "II richiamo della foresta", capolavoro di Jack London; o tragiche epopee per mare, come quella che Herman Melville fa vivere al Capitano Achab nel corso della sua sfida a Moby Dick, la balena bianca, colosso marino che è anche rappresentazione dell'inconoscibile. Racconti con elementi gotici e inquietanti, come Le avventure di "Gordon Pym", unico romanzo scritto da Edgar Allan Poe, ricco di significati simbolici e sfuggenti, o "Giro di vite" di Henry James, in cui un'atmosfera cupa e minacciosa, piena di oscuri presagi, incombe su paesaggi e persone. Ma sono anche storie che ci parlano della cultura e della società  americane, mettendone spesso in evidenza i limiti e le contraddizioni, come "La lettera scarlatta", in cui, attraverso le vicende dell'adultera Ester Prynne, Nathaniel Hawthorne condanna l'implacabilità  puritana della città  di Boston; o "L'età  dell'innocenza", mirabile affresco della borghesia newyorchese di fine Ottocento, contro il cui ottuso moralismo si scaglia Edith Wharton; e "II grande Gatsby", "classico moderno" di Francis Scott Fitzgerald ambientato nei frenetici anni Venti.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Autori che ti potrebbero interessare

image image