Tempo di lettura stimato:
10h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

I misteri di San Pietro. Scandali, segreti e intrighi dietro la basilica più famosa del mondo (0)

Rita A. Scotti

Vota

Storia dell’arte Architettura: edifici religiosi Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 306 Pagine

Isbn 13: 9788820042677

Fu lo splendore e lo scandalo della sua epoca, monumento all'arte più sublime e all'ambizione più sfrenata. È la basilica di San Pietro, l'edificio simbolo della cristianità cattolica il cui splendore contrasta con le vicende oscure e misteriose di cui fu protagonista. L'autrice ci conduce tra le fasi della sua costruzione, un'impresa che attraversò due secoli e fu segnata da intrighi, violenze e decadenza. Era il 1506 quando l'impetuoso papa Giulio II posò la prima pietra di un edificio che avrebbe rappresentato l'evento culminante di un'era gloriosa. Per dar vita al suo sogno, sconvolse i fedeli radendo al suolo le mura più venerate in Occidente: la chiesa originale dedicata a san Pietro, che da oltre un millennio sorgeva in quel luogo. I suoi costi esagerati scatenarono la reazione sdegnata di Martin Lutero. Nondimeno la basilica crebbe, e l'Urbe con lei. I papi che se ne occuparono commissionarono anche le fontane, le piazze e i palazzi della Roma moderna. Questi esigenti pontefici vollero ed ebbero il massimo: Michelangelo, Bramante, Raffaello, le vette incontrastate del Cinquecento; Giacomo della Porta, che innalzò la sua splendida cupola in soli ventidue mesi; e infine l'esuberante genio del Bernini, che donò al complesso il colonnato scenografico e l'interno barocco. Se il Rinascimento prese l'avvio a Firenze, si concluse a Roma, con la trasformazione delle rovine dell'impero in ciò che Byron defini la "città dell'anima". L'emblema trionfale della Città Eterna divenne lei: la Basilica.

Potrebbe piacerti anche

Other Storia dell’arte

Other Architettura: edifici religiosi

Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana

Other Roma

Other Stile rinascimentale

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image