Tempo di lettura stimato:
10h 8m

Nessun utente scambia o vende questo libro

I ragazzi della fiamma. I giovani neofascisti e il progetto della grande destra 1952-1958 (0)

Antonio Carioti

Vota

Fascismo Italia-Storia

Editore: Ugo Mursia

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 304 Pagine

Isbn 13: 9788842548546

Nei primi anni del MSI i giovani sono stati l'anima del partito. Ne hanno difeso i comizi nelle piazze, ne hanno portato la voce nelle scuole e nelle università, ne hanno pungolato i dirigenti troppo disponibili al compromesso con l'Italia antifascista. Hanno contribuito a definire l'identità missina anche sotto il profilo culturale. All'inizio degli anni Cinquanta, sulla spinta delle manifestazioni per Trieste, i giovani neofascisti puntano a conquistare la guida del MSI. Ma, per tentare di farlo, devono accettare di venire a patti con il leader del partito, Arturo Michelini, che insegue il progetto della grande destra: un'alleanza con monarchici, liberali e cattolici conservatori per inserirsi nel sistema e impedire l'intesa tra la DC e i socialisti. Nel MSI la convivenza tra chi sogna la rivoluzione e chi vuole andare al governo si rivela presto assai difficile. Ne nascono duri conflitti, che dividono e mandano in crisi i ragazzi della Fiamma: il dilemma tra richiamo all'eredità fascista e ricerca della legittimazione democratica segnerà tutto il percorso della destra italiana.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image