Tempo di lettura stimato:
9h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il bene delle donne. Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente (0)

Eliana Liotta

Vota

Salute della donna

Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 272 Pagine

Isbn 13: 9788817139458

Dalla collaborazione di Eliana Liotta e Paolo Veronesi dello IEO di Milano nasce “Il bene delle donne”, un libro che è insieme un racconto dell’universo femminile e una guida ragionata alla salute. Si legge come un romanzo e si consulta come un manuale. Ogni donna può trovare le risposte, serie e documentate, ai suoi interrogativi. Che cosa mangiare? Quali controlli fare a ogni età? Che tipo di prevenzione adottare contro i tumori? Perché il cattivo umore prima delle mestruazioni? Come affrontare la menopausa? I suggerimenti, sempre, si basano sui risultati delle ricerche più accreditate. E, pagina dopo pagina, si scoprono i collegamenti fra cervello e intestino, ormoni e appetito, cuore e stress. Perché una donna non è il suo seno. Non è la sua pancia. Non è il suo cuore. Ciascuno dei suoi organi è come il pianeta di un sistema solare. “Il bene delle donne” è un libro completo che descrive dal punto di vista della scienza tutti gli aspetti della vita: dalla sessualità ai rapporti familiari, dalle cure all'avanguardia per le patologie al femminile, come il cancro al seno, fino all'alimentazione, con indicazioni sui cibi che proteggono dall'ipertensione e dall'ipercolesterolemia, che allontanano i tumori, che aiutano a combattere il sovrappeso e a salvaguardare le ossa. Il punto di partenza è l’idea di un femminismo scientifico: proprio perché le donne sono diverse dagli uomini meritano un’attenzione specifica, con l’augurio che si affermi la cosiddetta medicina di genere nelle università, nei laboratori e nelle corsie degli ospedali. La differenza biologica, usata per secoli come scusa per imprigionare in ruoli subalterni, è in realtà una ricchezza. La donna, dicono gli studi, ha maggiori capacità linguistiche e di comprensione dell’altro: qualità che andrebbero esaltate anche nel mondo del lavoro.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Salute della donna

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image