Tempo di lettura stimato:
15h 8m
11 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende | 1 utente lo regala
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Storie vere: gialli, genere criminale Raccolte e antologie umoristiche
Editore: Mondolibri
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 454 Pagine
Il campo del vasaio: Su un terreno nei dintorni di Vigàta, buono solo per ricavarne creta per i vasai, viene trovato il cadavere di un uomo. Sfigurato, squartato, chiuso in un sacco affiorato dopo una forte pioggia. Non si sa chi sia lo sconosciuto, ma nel frattempo una donna del paese denunzia la scomparsa del marito, un colombiano di origini siciliane, imbarcato su navi di lungo corso che fanno la spola tra il Sud America e l’Italia. Anche se il delitto ha tutte le caratteristiche di un omicidio di mafia, Montalbano sente odore di bruciato.
l'età del dubbio: Nel corso di questo nuovo caso - "la più marina delle indagini di Montalbano" l'ha definita Camilleri - che si svolge tutto nel porto di Vigàta, tra yacht e cruiser, il lettore resterà colpito dal cambiamento che si è verificato nel commissario, come se Camilleri avesse voluto scavare più intensamente dentro i sentimenti del suo beniamino. Una mattina viene trovato nel porto di Vigàta un canotto, all'interno il cadavere sfigurato di un uomo. L'ha riportato a riva un'imbarcazione di lusso, 26 metri, abitata da una disinvolta cinquantenne e da un equipaggio con qualche ombra. Proprietaria e marinai devono trattenersi a Vigàta fino alla fine dell'inchiesta sul morto (ammazzato col veleno, stabilisce l'autopsia), ma intanto è proprio su di loro che Montalbano vuole indagare.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storie vere: gialli, genere criminale
Other Raccolte e antologie umoristiche
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il campo del vasaio - L'età del dubbio
Andrea Camilleri
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente