Tempo di lettura stimato:
21h 6m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 633 Pagine
Isbn 13: 9788806159115
Un'antologia per rileggere "l'uomo di pena" Saba, il cui percorso poetico è in equilibrio perfetto fra classicità e contemporaneità: la classica perfezione formale delle sue forme poetiche, dove è sedimentato il suono della migliore tradizione lirica italiana, e la sofferta testimonianza della crisi dell'uomo novecentesco. "Saba - sosteneva Pier Paolo Pasolini - è il più difficile dei poeti contemporanei. Al più semplice esame linguistico non c'è parola in Saba, la più comune, il "cuore-amore" della rima famosa, che non risulti immediatamente violentata, o almeno, nei momenti in cui meno chiara fosse la violenza espressiva, malconcia e strappata al suo abituale significato, al suo abituale tono semantico".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il Canzoniere (1900-1954)
Umberto Saba
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente