Tempo di lettura stimato:
13h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il canzoniere eddico (0)

Anonimo

2.5/5 (2 voti) Vota

Editore: Garzanti

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 400 Pagine

Isbn 10: 8811366429

Isbn 13: 9788811366423

Anonima, approdata sulla pergamena dopo un periodo imprecisabile di tradizione orale, la raccolta del "Canzoniere eddico" narra eventi divini e umani, miti ed eroi dell'antica Islanda. La rivalità, l'inganno, la vendetta, la sofferenza, l'eroismo, l'ineluttabilità del destino sono i temi ricorrenti che ne evidenziano il carattere formativo-didattico. Poesia sempre rinata per l'attività di cantori che improvvisavano davanti all'uditorio, quella che troviamo in queste pagine è il congelamento ultimo di una tradizione in movimento da secoli, che aveva accompagnato decine di generazioni di uomini nelle loro migrazioni.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Ania94

Anonima, approdata sulla pergamena dopo un periodo imprecisabile di tradizione orale, la raccolta del "Canzoniere eddico" narra eventi divini e umani, miti ed eroi dell'antica Islanda. La rivalità, l'inganno, la vendetta, la sofferenza, l'eroismo, l'ineluttabilità del destino sono i temi ricorrenti che ne evidenziano il carattere formativo-didattico. 

NYA

[Da "CANZONE DELL'ECCELSO"]: 1. Ogni ingresso, prima che si attraversi, / dev'essere spianato, / dev'essere scrutato: / ché non si può sapere dove nemici / si trovino seduti nella sala. - IL CANZONIERE EDDICO - Una raccolta di eventi divini e umani della tradizione orale dei MITI ed EROI dell'antica ISLANDA, trascritti solo alla fine del XIII secolo. Temi quali: la rivalità, l'inganno, la vendetta, la sofferenza, l'eroismo, il destino, fanno parte del Canzoniere Eddico e dei CARMI (poesia) presenti in esso. (In foto: "Sigurdhr uccide il drago Fafnir) da: CANZONE DI FANFIR: 1. Ragazzo mio, ragazzo! Da chi sei nato; / di chi sei figlio fra gli uomini?/ che in FANFIR hai fatto rossa la spada rilucente:/ fino al cuore m'è confitto il ferro. 2. Bestia Imponente mi chiamo e me ne andai / giovane senza una madre. Padre non ho, come i figli dei mortali,/ sempre cammino, compagno a me stesso.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image