Tempo di lettura stimato:
10h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Teoria e filosofia economica Sistemi e strutture economiche Etica aziendale e responsabilità sociale
Editore: Rizzoli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 314 Pagine
Isbn 13: 9788817032872
Perché dovrebbe essere strano che un uomo di Chiesa si occupi di economia? In fondo, è almeno dalla Rerum novarum di Leone XIII - se non dalla cacciata dei mercanti dal Tempio - che la Chiesa interviene su questi temi: ancor prima del pensiero marxista avanzava dubbi sulla liceità di un sistema fondato su un capitalismo sfrenato in cui l'unico dio fosse il denaro e l'unica autorità il libero mercato. Partendo da una lettera al suo omonimo Karl, l'arcivescovo Marx attacca tutto quel che non va nella deregulation economica che sta devastando il pianeta: un capitale sempre più globale, una borghesia che si arricchisce sempre più a spese dei lavoratori, società multinazionali sempre più estese e produttivamente delocalizzate. Chiamando in causa le politiche della Nokia e il Wto, il turbo-sviluppo e l'etica no global, l'arcivescovo spiega perché è impellente riformare il capitalismo sulla base della dottrina sociale (non socialista) cristiana.
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria e filosofia economica
Other Sistemi e strutture economiche
Other Etica aziendale e responsabilità sociale
Other Etica religiosa
Autori che ti potrebbero interessare
Il capitale. Una critica cristiana alle ragioni del mercato
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il capitale. Una critica cristiana alle ragioni del mercato
Reinhard Marx
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente