Tempo di lettura stimato:
9h 12m
Dai un voto a
Musica Tecniche di miglioramento della memoria e del pensiero
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 276 Pagine
Isbn 13: 9788833916989
L'11 aprile del 1770, Leopold Mozart e il figlio Wolfgang, giunti a Roma, assistono alla messa nella Cappella Sistina e ascoltano il celebre Miserere di Allegri, talmente prezioso che ai musicisti era stato vietato, pena la scomunica, di far circolare lo spartito. Dopo la messa, il quattordicenne Mozart riscrive integralmente il Miserere a memoria. A partire da questo episodio della vita di Mozart, Bernard Lechevalier indaga anzitutto i meccanismi della memoria musicale. Com'è possibile memorizzare un pezzo di quindici minuti, composto di voci distinte in due cori? È un ascolto tecnico? Emozionale? Quali sono le operazioni mentali sottese alla memoria musicale?
Potrebbe piacerti anche
Other Musica
Other Tecniche di miglioramento della memoria e del pensiero
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il cervello di Mozart
Bernard Lechevalier
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente