Tempo di lettura stimato:
4h 56m
Dai un voto a
Storia d’Europa Trentino Alto Adige XX secolo, 1900–1999
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 148 Pagine
Isbn 13: 9788817090384
Il Sudtirolo, una terra di frontiera e un paradiso turistico in cui due popolazioni sono destinate a convivere. Ma cos'altro sanno gli italiani di questa regione e della sua storia? Quasi niente e, peggio, l'hanno sempre capita poco. Sebastiano Vassalli ripercorre in maniera lucida e tagliente gli snodi principali di un secolo ricco di contrasti, di "fandonie storiche", di follie politiche: dal 1919, quando il trattato di St. Germain avanzò sul crinale alpino il confine con l'Austria, stabilendo che i sudtirolesi diventavano loro malgrado italiani... fino ai giorni nostri. In mezzo ci sono il fascismo, il nazismo, le bombe, i referendum e una stagione di tenebre in cui hanno perso la vita troppi uomini. Il protagonista di questa lunga storia è ormai vecchissimo, nato nel 1928, eppure continua ancora a muoversi indisturbato nel paesaggio scintillante di valli e città, a fare sentire la propria voce e a seminare zizzania. Attraverso una proposta concreta, questo libro invita a chiudere i conti con la storia e a separare una volta per tutte il passato dal presente, per guardare avanti.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Trentino Alto Adige
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il confine. I cento anni del Sudtirolo in Italia
Sebastiano Vassalli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente