Tempo di lettura:
4h 58m

Attualmente non in commercio

Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà (15)

Jennifer Guerra

3.5 (8 voti) Vota

Editore: Edizioni Tlon

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 149 Pagine

Isbn 10: 8899684707

Isbn 13: 9788899684709

«Canto il corpo elettrico / le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio / non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro / e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell’anima». Così Walt Whitman racconta il corpo umano in Foglie d’Erba: inizio e limite di ogni nostra azione, primo confine dell’universo. Oggi il corpo messo al centro del dibattito nella società contemporanea è quello della donna, che si fa terreno simbolico, campo sui cui combattono forze diverse e in contrapposizione. In ll corpo elettrico Jennifer Guerra traccia un percorso che parte dall’autocoscienza del corpo femminile e arriva fino ai gender studies contemporanei, per recuperare i concetti e le lotte femministe e adattarle al nuovo millennio: il personale che è politico, l’autocoscienza che passa dal desiderio e la Sorellanza, attraverso l’educazione sessuale e l’inclusione delle persone trans e non binarie. Al centro di questo percorso il corpo ribelle e desiderante, il Soggetto da cui dovremmo ripartire, l’unico bene che nessuno può toglierci.

Dello stesso autore

Recensioni

5
4
4
2
3
0
2
0
1
0

Dakkar 🦉📚✨

eBook di BookBeat.ch

AccioBooks

🌈ACCIOBOOKS APPROVED! 🌈 Alcuni libri, per quanto piccoli, nascondono al loro interno una vastità di conoscenze, sapere e potere. Il corpo elettrico di Jennifer Guerra, edito Tlon è esattamente così. In queste 142 pagine è racchiuso tutto ciò che il corpo femminile rappresenta e vive: il suo ruolo sociale, individuale, collettivo, il suo essere mezzo di espressione, gabbia per la rabbia, zavorra costante sulle spalle. Eppure, nonostante tutto il bene e tutto il male che possiamo fargli, il nostro corpo è l'unico bene che nessuno può toglierci. E da qui dobbiamo ripartire. Che è scritto benissimo manco ve lo diciamo. Un grosso 👏 per la profondità delle argomentazioni che rendono questo saggio divulgativo perfetto anche per chi è alla prime armi con il mondo del #femminismo, senza ricadere nelle banalità trite e ritrite che ormai sono slogan da t-shirt. Una lettura super consigliata che entra a spron battuto nella lista dei promossi da Accio per la categoria #libriribelli. Voto: ❤️‍🔥❤️‍🔥❤️‍🔥❤️‍🔥/5

Lìa B.

Alcuni libri, per quanto piccoli, nascondono al loro interno una vastità di conoscenze, sapere e potere. Il corpo elettrico di Jennifer Guerra è esattamente così. 

In queste 142 pagine è racchiuso tutto ciò che il corpo femminile rappresenta e vive: il suo ruolo sociale, individuale, collettivo, il suo essere mezzo di espressione, gabbia per la rabbia, zavorra costante sulle spalle. Eppure, nonostante tutto il bene e tutto il male che possiamo fargli, il nostro corpo è l'unico bene che nessuno può toglierci. E da qui dobbiamo ripartire. 

Che è scritto benissimo manco ve lo dico. Un grosso applauso per la profondità delle argomentazioni che rendono questo saggio divulgativo perfetto anche per chi è alla prime armi con il mondo del femminismo, senza ricadere nelle banalità trite e ritrite che ormai sono slogan da t-shirt.

image image