Tempo di lettura stimato:
4h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Baldini + Castoldi
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788893882842
Prima o poi certe domande a cui non siamo riusciti a rispondere, che abbiamo accantonato in un angolo della mente, si ripresentano decise a non farsi più mettere da parte. In questo breve ma prezioso saggio, Montanari le affronta in modo originale. Il cuore del libro è un’antologia di brani tratti dal Vangelo, messi a confronto con altrettanti passi della letteratura buddhista e, in particolare, della vasta e vivacissima aneddotica sui maestri ch’an (cinesi) e zen (giapponesi). Il risultato è sbalorditivo: nel Vangelo esiste davvero un Cristo zen. Nessuna confusione in stile New Age, nessun abbraccio superficiale fra mondi lontani, ma una somiglianza profonda che emerge, paradossalmente, proprio tenendo ben ferme le differenze. A volte le affermazioni di Gesù e quelle dei maestri buddhisti sono identiche. Più spesso le parole sono diverse ma il concetto è il medesimo. Oppure l’analogia può essere nascosta, ma basta poco a rivelarla: l’affermazione esplosiva del primato dell’interiorità rispetto all’esteriorità, la rivalutazione sorprendente delle emozioni a discapito della razionalità. L’accettazione gioiosa e creativa della realtà così com’è. Un rapporto libero, anticonformista, con la figura della donna. E tanto altro ancora. L’intensità spesso tragica delle parole e degli atti di Gesù crea un contrasto narrativo gustoso con lo humour irriverente dello Zen, ma il punto d’arrivo è lo stesso: un amore infinito per gli uomini.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Buddismo
Other Cristianesimo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il Cristo zen. Alla ricerca di un Gesù mai raccontato
Raul Montanari
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente