Tempo di lettura stimato:
9h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Storia delle idee Bambini/Ragazzi: felicità, gioia
Editore: Laterza
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 270 Pagine
Isbn 13: 9788842086154
C'è stato un tempo nel quale l'aspirazione alla felicità non rimase semplicemente un'idea, ma venne considerata un diritto e inserita addirittura in molte costituzioni moderne. Gi americani la elencarono tra i diritti naturali e inalienabili dell'uomo, e così i rivoluzionari francesi dopo il 1789. Ancora oggi la ritroviamo solennemente citata nell'articolo 13 della Costituzione giapponese. Come mai la felicità è diventata un diritto costituzionalmente garantito? Da Tommaso Moro a Giacomo Casanova, dal Robinson Crusoe al buon selvaggio di Rousseau, dall'hobbesiana concezione della vita come corsa per l'accaparramento delle condizioni materiali che possono rendere l'uomo felice al rapporto tra ricchezza e felicità nelle democrazie più avanzate della contemporaneità, passando per l'eterno confronto tra fede e ragione, anima e corpo, che ha animato il lungo dibattito sulla moralità dell'essere felici, Antonio Trampus ripercorre le tappe della riflessione occidentale sul diritto alla felicità.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia delle idee
Other Bambini/Ragazzi: felicità, gioia
Autori che ti potrebbero interessare