Tempo di lettura stimato:
3h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il dono dell'errore. Un approccio alternativo al senso di colpa (0)

Anila Trinlé

Vota

Assertività, motivazione, autostima e pensiero positivo

Editore: Il Punto d'Incontro

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 90 Pagine

Isbn 13: 9788868206574

“Se lo avessi saputo prima...”, “Se me ne fossi accorto...”, “... non avrei agito così”: quante volte vorremmo che le cose fossero andate in modo diverso e ci rimproveriamo per aver commesso degli sbagli! Dal nostro rapporto con l’errore però dipende il senso di colpa che viviamo. Fonte di sofferenze e di difficoltà relazionali, è un sentimento molto diffuso che affonda le radici nei giudizi negativi che noi stessi rivolgiamo ai nostri errori. La conseguenza è una perdita di fiducia in se stessi e una scarsa autostima. Anila Trinlé, monaca buddhista occidentale, mette in discussione i concetti negativi di “rimpianto” e “senso di colpa”, dimostrando che è possibile vedere i nostri errori da un’angolazione diversa, non più impregnata di sofferenza ma colma di saggezza, comprensione e compassione. Indipendentemente dalla nostra fede, gli insegnamenti qui esposti ci permettono di prendere coscienza che ogni errore è un modo per imparare e progredire, purché lo accogliamo con benevolenza anziché fustigarci e macerarci nel rimpianto e nelle recriminazioni. Chiarire il nostro rapporto con esso ci aiuta a non lasciarci intrappolare dai giudizi, trasformando così l’errore stesso in qualcosa che ci arricchisce.

Potrebbe piacerti anche

Other Assertività, motivazione, autostima e pensiero positivo

Autori che ti potrebbero interessare

image image