Tempo di lettura stimato:
1h 8m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 34 Pagine
Isbn 13: 9788866564867
"Il diavolo parla per lo più una sua lingua chiamata Borbogliodipancia, che inventa lui stesso mentre cammina, ma quando è molto arrabbiato è in grado di parlare molto bene un pessimo francese, benché qualcuno, avendolo sentito, affermi che abbia uno spiccato accento dublinese". Questa piccola fiaba "mefistofelica" fu scritta da Joyce nonno per il nipotino Stephen nel 1936 in forma di lettera. Viene ripresentata qui nell'elegante traduzione di Franco Marucci, accompagnata dai collages di Cristiano Coppi. Gemella de "I gatti di Copenhagen", scritta anch'essa per il nipote nello stesso anno, questa lettera fantastica e surreale ci mostra un'altra faccia di uno scrittore camaleontico e polifonico, un Joyce che, in temporanea vacanza dall'ermetismo di "Finnegans Wake", ritroviamo a giocare con il piccolo Stephen e il suo linguaggio.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il gatto e il diavolo
James Joyce
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente