Tempo di lettura stimato:
3h 44m
Editore: Vita e Pensiero
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 112 Pagine
Isbn 10: 8834321235
Isbn 13: 9788834321232
George Steiner, uno degli ultimi grandi spiriti europei, si misura in queste pagine con il libro dei libri, la Bibbia. Le Scritture ebraico-cristiane sono al cuore della cultura occidentale, ne sono il testo di fondo, il 'grande codice'. Come nessun altro libro, la Bibbia ha plasmato la nostra concezione del mondo, di Dio, dell'uomo, della creazione, diventando anche la trama di fondo della letteratura stessa, da Shakespeare a Moby Dick, a Kafka e innumerevoli altri. Lo ha fatto - e continua a farlo - ponendo incessantemente delle domande, fonte zampillante e inesausta di cultura. In questo libro, Steiner regala una meditazione sulla trascendenza e sul senso stesso della lettura e della scrittura, sia essa di Dio o dell'uomo.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare