Tempo di lettura stimato:
5h 12m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Sonda
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 156 Pagine
Isbn 13: 9788871068091
Gli animali, nati con l'unica sfortuna di non essere uomini, vivono vite terribili, brevi e meschine, solo perché è nei nostri poteri abusare delle loro esistenze per i nostri tornaconti. Vengono mangiati, indossati, usati per la ricerca scientifica o, se fortunati, messi dietro le sbarre di uno zoo oppure esposti alla berlina in un circo. Chi ignora tutto questo forse è felice e inconsapevole: vive pensando che i peggiori dei mali siano oggi superati e che, nonostante tutto, la nostra vita sia una vita innanzitutto morale. Per capire cosa ne è, oggi, di tutto questo dolore bisogna scrivere non da animalisti, ma da animali. La domanda che guida questo saggio diventa dunque: che cosa penserebbe un maiale se avesse avuto la possibilità di indicarci la strada per quella rivoluzione che è la sua liberazione - ovvero la liberazione animale? Una confutazione appassionata e rigorosa di tutte le filosofie che relativizzano il dolore animale, con uno sguardo sempre attento alla società.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storie di vita degli animali
Autori che ti potrebbero interessare
Il maiale non fa la rivoluzione. Il nuovo manifesto per un antispecismo debole
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il maiale non fa la rivoluzione. Il nuovo manifesto per un antispecismo debole
Leonardo Caffo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente