Tempo di lettura stimato:
6h 24m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il mare verticale (10)

Brian Freschi

4.2/5 (5 voti) Vota

Graphic novels

Editore: Bao Publishing

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 192 Pagine

Isbn 10: 8832734672

Isbn 13: 9788832734676

India è una maestra elementare. Ha un fidanzato, che è spesso via per lavoro, una classe di bambini adorabili, e soffre di attacchi di panico che a volte la paralizzano. India non scappa dalla malattia, la affronta, ma la pressione dei genitori dei bambini perché lei sia allontanata dal lavoro comincia a pesarle addosso come un macigno.
Brian Freschi intesse un affresco narrativo che è allo stesso tempo individuale e a più voci, su piani narrativi differenti, ma tutti costruiti intorno a una protagonista memorabile per il suo desiderio di voler essere unica, ma normale. Ilaria Urbinati illustra la storia elevandola a un livello sublime, e rendendo le emozioni così specifiche di India accessibili a tutti, tradotte dal linguaggio universale del disegno. Un gioiello di narrazione delicato, ma incisivo; uno dei migliori fumetti italiani dell’anno, secondo noi.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Katelikki

Questa è la storia di India, una giovane maestra che vive la sua vita combattendo contro il Disturbo da Attacchi di Panico (DAP). India vive in un piccolo paese e quando per la prima volta ha uno dei suoi attacchi in classe davanti ai bambini l'intera comunità sembra inorridirsi. Tra storie di eroine e mostri, messaggi minatori lasciati sui muri e gridato ad alta voce, la giovane insegnante si trova faccia a faccia con l'ignoranza di chi la tratta da reietta o da disabile compresi, purtroppo, la sua famiglia, il suo compagno, i colleghi e i genitori degli alunni. Il finale mi è piaciuto particolarmente poiché lo trovo verosimile nella semplicità della sua risoluzione. Per chi, come me, soffre di disturbi d'ansia è facile ritrovarsi nelle riflessioni della protagonista e i disegni, con il cambio di colore in alcune parti e lo stile acquerellato, contribuiscono a far immergere il lettore nella storia. È stato difficile e a tratti "fastidioso" leggere alcune parole, vedere alcune immagini e per questo non sono riuscita a dare 5 stelle all'opera ma credo sia colpa della vicinanza che ho sentito tra me e India. Lo definirei un fumetto che insegna l'empatia. SCAMBIATO. 

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image