Tempo di lettura:
8h 0m
12 utenti lo scambiano | 4 utenti lo vendono
3.1 (47 voti) Vota
Editore: Feltrinelli
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 240 Pagine
Isbn 10: 880789369X
Isbn 13: 9788807893698
L'esilarante e stranamente tenero, l’esperimento di “ibernazione” narcotica di una giovane donna, aiutata e incoraggiata da una delle peggiori psichiatre della storia. New York, all’alba del nuovo millennio. La protagonista gode di molti privilegi, almeno in apparenza. È giovane, magra, carina, da poco laureata alla Columbia e vive, grazie a un’eredità, in un appartamento nell’Upper East Side di Manhattan. Ma c’è qualcosa che le manca, c’è un vuoto nella sua vita che non è semplicemente legato alla prematura perdita dei genitori o al modo in cui la tratta il fidanzato che lavora a Wall Street. Afflitta, decide di lasciare il lavoro in una galleria d’arte e di imbottirsi di farmaci per riposare il più possibile. Si convince che la soluzione sia dormire un anno di fila per non provare alcun sentimento e forse guarire. Tra flashback di film anni ’80 – Mickey Rourke in 9 settimane e ½ e Whoopi Goldberg –, dialoghi surreali e spassosi, descrizioni di una New York patetica e scintillante, il libro ci spinge a chiederci se davvero si può sfuggire al dolore, mettendo a nudo il lato più oscuro e incomprensibile dell’umanità.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Aivlis76
Dormire per dimenticare e rendere sopportabile la vita... sperando di svegliarsi come una persona nuova. Questa è l'idea della protagonista ricca, bella e egoista. Assolutamente egoista anche nei confronti dell'unica persona che le vuole bene, la sua amica Reva. Ho trovato un umorismo cinico in questa lettura. La protagonista è pessima... ma l'autrice ci porta a provare empatia nei suoi confronti, anche se la simpatia la si prova per la "sfortunata" Reva. Questo libro è decisamente strano, a me è piaciuto tanto. Non ho dato 5⭐️ perché il finale non mi ha convinto del tutto.
🌙Brotchen33🔮
Mi incuriosiva da un po', perciò avevo alte aspettative.. purtroppo invece l'ho trovato pesante e deprimente, non capisco come si possa definire “divertente” o “comico”..tra dipendenze, famiglie disfunzionali, funerali, amori tossici e amicizie superficiali è stata una lettura avvilente, peccato perché l'idea dell'ibernazione era interessante
SonoVerticale
<Libro scambiato>
Purtroppo non mi è piaciuto, non sono nemmeno riuscita a finirlo. Ho trovato i personaggi, seppur pochi, insopportabili e con un percorso di crescita personale inesistente. Mi dispiace perché ho visto tante recensioni positive e speravo di fare una piacevole lettura. Lascio due stelline perché comunque l'autrice scrive molto bene e mi piacerebbe rivalutarla leggendo qualche altro suo titolo.
Lìa B.
Che romanzo strano... sembra inutile pontificarci sopra. Lo finisci e dici "ah, ok". Perché è quello che è: un romanzo dalla prosa affascinante, una storia che corre in bilico tra realismo e assurdità, un finale che non è come ti aspetti. Ma bello, da leggere. La mente della protagonista è davvero profonda e affascinante, è facile empatizzare e al tempo stesso rinnegare tutto.
annaleolion
Libro bizzarro, da leggere se si vuole una storia diversa. Penso abbia una morale, ma non l'ho ben capita.
Miriam Montanaro
uno dei preferiti di quest'anno, anche se non è ancora finito. che bella scoperta, recupererò anche gli altri della stessa autrice
Altri Drammatici
Autori che ti potrebbero interessare