Tempo di lettura stimato:
6h 56m
6 utenti lo scambiano | 5 utenti lo vendono |
3.7/5 (3 voti) Vota
Filosofia del linguaggio Letteratura: storia e critica
Editore: Longanesi
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 208 Pagine
Isbn 10: 8830438383
Isbn 13: 9788830438385
Anna è una ragazzina strana, animata da un amore profondo per la natura e dotata di una fervida immaginazione che talvolta la confina in un mondo tutto suo. Nel piccolo villaggio della Norvegia dove vive, cerca di figurarsi il proprio futuro e subito scorge il sinistro profilo della catastrofe ambientale che minaccia la Terra. Non sono gli studi, gli svaghi e i primi innamoramenti a riempire le sue giornate, ma la preoccupazione ossessiva per il destino incerto di alcune specie animali. Anna è una ragazzina davvero strana, eppure lo psicologo che la segue non fa che ammirare l'impegno e il senso di responsabilità di un'adolescente dall'intelligenza non comune. Ma all'alba del suo sedicesimo compleanno, Anna fa strani sogni ricorrenti: sogna un futuro dove tutto è perduto, dove gli effetti devastanti della mano dell'uomo sulla natura sono drammaticamente evidenti. Sente allora che deve fare qualcosa, e deve farlo adesso. Non è al comando di una superpotenza o di una grande multinazionale, eppure il piano che sta per concepire, insieme a un amico che come lei non ha paura di osare, potrebbe cambiare per sempre il destino del pianeta.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare