Tempo di lettura stimato:
21h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Editore: Adelphi
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 640 Pagine
Isbn 10: 8845917886
Isbn 13: 9788845917882
Edizione riveduta e ampliata
Il mulino di Amleto è uno di quei rari libri che mutano una volta per tutte il nostro sguardo su qualcosa: in questo caso sul mito e sull'intera compagine di ciò che si usa chiamare "il pensiero arcaico". Cresciuti nella convinzione che la civiltà abbia progredito "dal mythos al logos", ci troviamo qui di fronte a uno sconcertante spostamento di prospettiva: anche il mito è una "scienza esatta", dietro la quale di stende l'ombra maestosa di Ananke, la Necessità. Anche il mito "opera misure", con la precisione spietata: non già le misure di uno Spazio indefinito e omogeneo, bensì quelle di un Tempo ciclico e qualitativo, segnato da scansioni scritte nel cielo, fatali perché sono il Fato stesso.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Lio Loi
Il Mulino di Amleto è un libro che tutti gli appassionati di mitologie dal mondo dovrebbero leggere. Un lungo e avventuroso viaggio tra mulini, gorghi, eroi e costellazioni, alla ricerca del primo linguaggio scientifico dell'uomo, che gli autori ritrovano nascosto nei miti dei vari popoli.
Potrebbe piacerti anche
Other Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare