Tempo di lettura stimato:
3h 32m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolaj Leskov (2)

Walter Benjamin

Vota

Critica letteraria

Editore:

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 106 Pagine

Isbn 10: 8806206524

Isbn 13: 9788806206529

Il narratore è un breve saggio scritto da Walter Benjamin nel 1936 e destinato a rimanere nel tempo un testo di riferimento per qualunque riflessione sullo statuto del narrare. Il suo pretesto è l'opera di Nikolaj Leskov, scrittore russo contemporaneo di Tolstoj e Dostoevskij, ma lo scopo è ricostruire la figura del narratore, i grandi e semplici tratti autentici che lo contraddistinguono, riportarne alla luce il significato originario. Ma non solo. Raccontando con una precisa drammaturgia da dove mai venga il narratore, Benjamin ci lascia in eredità la descrizione ideale di che cosa ancora oggi dovrebbe rappresentare chi narra storie, una figura che, innalzata nella cerchia dei maestri e dei saggi, «sa orientarsi sulla terra senza avere troppo a che fare con essa».
Ad accompagnarci alla scoperta di questo piccolo saggio è Alessandro Baricco che, con una nota introduttiva, una conclusiva e un commento puntuale a ogni capitolo, ci aiuta a comprendere perché Benjamin, meglio di ogni altro, può introdurci a riflettere su cosa mai veramente sia «il sortilegio della narrazione».

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image