Tempo di lettura stimato:
9h 2m
Editore: Pendragon
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 271 Pagine
Isbn 13: 9788833643205
Il volume propone per la prima volta in italiano un documento fondamentale per capire l’estetica del futurismo, il commento di Pino Masnata (1901-1968) al celebre Manifesto futurista della radio (La radia), pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti e Masnata nel 1933, che costituisce ancora oggi un testo di riferimento nella storia del mezzo radiofonico. Oltre la trascrizione del manoscritto di Masnata scoperto da Margaret Fisher, una cinquantina di pagine intitolate "Il nome radia", i lettori troveranno una ricca introduzione e un apparato di note, una selezione di altri testi rari o inediti e di articoli di giornale, una breve storia della radio e un elenco delle trasmissioni radiofoniche futuriste. Tutti potranno così intendere meglio le proposte rivoluzionarie dei futuristi per “svecchiare” le trasmissioni radiofoniche ma anche per fondare una nuova arte, la “radia”, capace di abolire spazio e tempo sfruttando le più recenti scoperte scientifiche.
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria dell’arte
Other Futurismo
Autori che ti potrebbero interessare