Tempo di lettura stimato:
10h 8m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
Dai un voto a
Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente Buddismo Mente, corpo e spirito: meditazione e visualizzazione
Editore: Giunti Editore
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 304 Pagine
Isbn 13: 9788809950030
In Tibet shiné è la pratica del Calmo dimorare, nonché il nome di un famoso dipinto che raffigura un monaco nell'atto di inseguire un elefante nero, ovvero la sua mente. L'inseguimento consiste in nove stadi, che lo condurranno infine alla meditazione lhakthong, la pratica della visione profonda o analitica, che ha inizio con il decimo e undicesimo stadio e che gli consentirà di raggiungere l'illuminazione. Ci muoviamo nel testo seguendo tale sentiero. A piccoli passi sul tetto del mondo. Che cosa ci rimane del Tibet dopo il cammino? Di cosa possiamo fare tesoro? Oggi la meditazione sta entrando sempre di più nella vita di noi stressati occidentali. Ricordiamo però di portare sempre il dovuto rispetto: cerchiamo d'informarci e di non praticare solo per raggiungere obiettivi egoistici. Integrando la meditazione nella nostra quotidianità possiamo infatti ottenere benefici non solo per noi stessi, ma anche per gli altri e per il mondo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente
Other Buddismo
Other Mente, corpo e spirito: meditazione e visualizzazione
Autori che ti potrebbero interessare
Il pensiero tibetano. Comprendere la via buddhista alla pace della mente
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il pensiero tibetano. Comprendere la via buddhista alla pace della mente
Dejanira Bada
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente