Tempo di lettura stimato:
4h 2m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Il postino di Neruda (3)

Antonio Skármeta

3.9/5 (27 voti) Vota

Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Biografie e saggistica Letteratura: storia e critica

Editore: Garzanti

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 121 Pagine

Isbn 13: 9788811665243

Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Mariachiarama

Librino breve e delicato, dal lessico inaspettato e sorprendente. Un piccolo gioiello 

Mel

Per me Il postino di Neruda è stato una storia di amore, di amicizia e di poesia. Un salto nel Cile tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, con le sue luci e le sue ombre.

Giorgiaconlaz

Purtroppo non mi è piaciuto

Lamedusa

La poesia non è di chi la scrive ma di chi la usa!

Potrebbe piacerti anche

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Other Biografie e saggistica

Other Letteratura: storia e critica

Autori che ti potrebbero interessare

image image