Tempo di lettura stimato:
4h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Economia, Finanza, Imprenditoria e Management
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 148 Pagine
Isbn 10: 8833914887
Isbn 13: 9788833914886
Sembra che nella realtà contemporanea sia operante una sorta di «legge del consumo» che regola il funzionamento dell’intera società. Una legge che impone in maniera crescente a tutti gli individui di comportarsi sempre e comunque da consumatori. Come se, nella impossibilità di definirsi sul piano sociale in base alle variabili tradizionali (sesso, età, reddito, eventualmente classe), soltanto con il contributo delle merci gli individui possano trovare una loro collocazione.Giunto al suo limite estremo, il processo di mercificazione crea in tal modo una forma di dipendenza totale, che comincia col bombardamento pubblicitario di cui sono oggetto i bambini fin dalla più tenera età. Il «viaggio» di Codeluppi nel mondo allucinante del consumo coatto attraversa con la ricchezza di riferimenti e la capacità di racconto già note ai suoi lettori casi come quelli dell’invasione della scuola da parte del fast food, del prevalere della pubblicità sul lavoro giornalistico, della commercializzazione della musica giovane, della Business Art, della Pubblipolitica, del Supersport, del Sesso globale e del Corpo-flusso.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Economia, Finanza, Imprenditoria e Management
Autori che ti potrebbero interessare
Il potere del consumo. Viaggio nei processi di mercificazione della società
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il potere del consumo. Viaggio nei processi di mercificazione della società
Vanni Codeluppi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente