Tempo di lettura stimato:
4h 4m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |
4.5/5 (2 voti) Vota
Letteratura: storia e critica Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Marcos y Marcos
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 122 Pagine
Isbn 10: 8871689909
Isbn 13: 9788871689906
“All’inizio mi sembrava tutto un sogno. Non riuscivo a credere che Djujšen fosse tornato sano e salvo. Ma poi, come un torrente primaverile, sgorgò nella mia anima provata una gioia irrequieta, incontenibile, e, affogando in questo torrente caldissimo, mi misi a singhiozzare. Forse nessuno era mai stato così felice”.
È poco più che analfabeta, questo giovane maestro, ma si batte per offrire una scuola ai bambini del villaggio. Rimette in sesto una vecchia stalla, va a prenderli ogni mattina casa per casa. La sua passione è vederli apprendere, scoprire, sapere. Una passione che incendia la piccola Altynaj, orfana maltrattata dagli zii, che reputano superflua per lei la scuola. Decenni dopo Altynaj – studiosa affermata – torna nel paese dove il Maestro ha acceso il suo desiderio di conoscere, e non solo. Nel corso della festa per il suo arrivo, Altynaj viene travolta dal ricordo struggente di quei giorni. Ma alla sua coscienza riaffiora anche un terribile dramma, un indicibile sopruso.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Stefi
Questo romanzo è meraviglioso, delicato nel linguaggio ma forte come una quercia per i temi trattati, ho pianto durante la lettura perché la tenacia e l'altruismo di questo maestro non ha eguali e la storia di Altynaj è struggente ma splendida. Una piccola perla che ogni lettore dovrebbe regalarsi.
"Perché le tracce degli uomini non restano per sempre nei luoghi a loro cari e indimenticabili?"
Tschingis Aitmatov
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare