Tempo di lettura stimato:
4h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un'interpretazione psicoanalitica (0)

Marta Appiani

Vota

Psicolinguistica e linguistica cognitiva

Editore: Hoepli

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 144 Pagine

Isbn 13: 9788820337506

Per quale motivo ci sono parole che non possono essere pronunciate? Il testo sviluppa l'ipotesi che il fenomeno universale del tabù linguistico (la proibizione di utilizzare parole che pure ci vengono messe a disposizione dalle nostre risorse linguistiche) sia in rapporto con il tema del pudore. A essere interdetti sono i termini la cui pronuncia creerebbe una violazione nell'intimità dei parlanti all'interno di una relazione linguistica. L'opera è un'occasione per approfondire il tema del pudore, recentemente rivalutato come valore capace di proteggere l'intimità dei soggetti piuttosto che come inibizione della loro pulsionalità.

Potrebbe piacerti anche

Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image