Tempo di lettura stimato:
3h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il racconto della vecchia balia (5)

Elizabeth Gaskell

3.8/5 (4 voti) Vota

Editore: ABEditore

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 96 Pagine

Isbn 13: 9788865513422

"Il racconto della vecchia balia" è uno scritto breve pubblicato nel 1852 in una raccolta dallo stesso titolo. Pare addirittura che lo stesso Charles Dickens volesse vederlo concluso, esortando l'autrice Elizabeth Gaskell a completarlo. La balia del racconto narra a dei giovani ascoltatori la storia della piccola Rosamond che, rimasta orfana, viene affidata alle cure di lontani e anziani parenti i quali, nel freddo della loro vecchia dimora, si dicono disponibili a prendersi cura di lei. Ma c'è un segreto misterioso che riguarda la storia familiare all'origine delle spettrali incursioni notturne di uno spirito bambina e del lugubre quanto minaccioso suono di un organo che riecheggia nell'ala est del nobile maniero nelle notti più tempestose. Esso appartiene a una tragica vicenda familiare che si è consumata molti anni addietro. Gaskell trasporta il lettore in una storia di fantasmi della vecchia Inghilterra, tra magioni infestate, paesaggi innevati, famiglie maledette e spettri che si aggirano per la brughiera. Un racconto "classico" in tal senso, rappresentativo di un genere tanto apprezzato quanto diffuso.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Katelikki

Questo è un racconto della metà dell'800 perfetto da leggere nel periodo invernale e natalizio per via della sua ambientazione. Presenta tutti gli elementi tipici delle ghost stories in cui a prevalere sono il mistero, il macabro e il terrore. La narrazione ha uno stile fluido per cui la lettura risulta molto scorrevole con salti temporali nel passato e nel presente in un crescendo di suspense che fa rimanere incollati alle pagine. Il tutto si svolge nella tenuta della famiglia Furnivall e in un paesaggio montano innevato in inverno. Qui Hester da giovane (la vecchia balia che racconta la storia), va a vivere insieme a Rosamund, l'orfanella di cui si prende cura e scoprirà i terribili misteri della tenuta legati al passato funesto della famiglia che ne è proprietaria. La storia copre quattro generazioni della famiglia Furnivall e non è altro che lo specchio della società dell'epoca tra passioni represse, desiderio di vendetta, patriarcato e repressione di genere, per questo il racconto risulta ancora molto attuale. Tuttavia il finale è sospeso e non c'è una vera risoluzione. Una lettura piacevole, consigliato a chi piacciono le storie gotiche e di fantasmi da leggere soprattutto nei mesi invernali. SCAMBIATO

Gogol_Lau

Breve racconto, atmosfera gotica, edizione curata

Autori che ti potrebbero interessare

image image