Tempo di lettura stimato:
9h 26m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Il re dello spazio infinito. Storia dell'uomo che salvò la geometria (2)

Siobhan Roberts

Vota

Biografie: scienziati, tecnologi e medici Geometria XX secolo, 1900–1999

Editore: Rizzoli

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 283 Pagine

Isbn 13: 9788817011785

"Imparare il linguaggio della geometria" afferma Brian Greene, autore dell'Universo elegante "è probabilmente il modo migliore per preparare le conquiste scientifiche di domani." Sotto questo aspetto, Donald Coxeter, il più grande studioso di geometria del XX secolo, è uno degli uomini che hanno maggiormente contribuito al progresso scientifico. Vissuto in un'epoca in cui la forte tendenza alla ricerca dell'astrazione e del formalismo in matematica aveva portato a un'emarginazione della geometria classica - lo studio delle figure e delle loro proprietà, basato sull'elemento visivo e sull'intuizione-, Coxeter ha dedicato tutta la sua lunga carriera ad approfondire, a difendere e a diffondere quella disciplina di cui era innamorato, salvandola dall'oblio a cui pareva ormai destinata e aprendole la strada di nuove, inattese applicazioni. Nel Re dello spazio infinito, Siobhan Roberts ci presenta un ritratto di questo "genio irregolare", dai suoi primi lavori adolescenziali fino all'ultima conferenza tenuta all'età di novantacinque anni. Il quadro che ne emerge è quello di un uomo capace di cogliere la bellezza della geometria in ogni aspetto della natura, dalle bolle di schiuma ai ciuffi degli ananas.

Potrebbe piacerti anche

Other Biografie: scienziati, tecnologi e medici

Other Geometria

Other XX secolo, 1900–1999

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image