Tempo di lettura stimato:
25h 20m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa e argomenti correlati
Editore: Garzanti
Anno: 1987
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 760 Pagine
Isbn 13: 9788811472193
La nuova edizione di un classico della critica letteraria italiana del Novecento ad opera di uno dei suoi più grandi interpreti. La storia del romanzo moderno – la morte del naturalismo, la crisi del personaggio-uomo, l'esaurirsi della narrazione come intreccio, le "epifanie" di Joyce e le "intermittenze del cuore" di Proust, la nascita di nuove consapevolezze e di nuovi linguaggi capaci di raccontarle – viene da Debenedetti analizzata, spiegata e riferita come una grande e appassionata narrazione. Tozzi, Moravia, Pirandello, Svevo, ma anche Kafka, Pasternak e la Woolf sono i protagonisti di questo racconto critico. Presentazione di Eugenio Montale. Introduzioni di Mario Andreose e Massimo Onofri.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa e argomenti correlati
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il romanzo del Novecento
Giacomo Debenedetti
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente