Tempo di lettura:
10h 38m

1 utente lo scambia |

Il rumore dei tuoi passi (1)

Valentina D'Urbano

4.3 (40 voti) Vota

Romance

Editore: TEA

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 319 Pagine

In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato "la Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "i gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un'amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi. Ma alle soglie dei vent'anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perché tutto sta per cambiare.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
19
4
16
3
4
2
1
1
0

Thrillerworld

Libro molto commovente ed educativo. 

Stefi

Il posto e la famiglia in cui nasci determinano per forza ciò che sei, puoi avere la capacità e la tenacia di farli essere solo un punto di partenza ma non è facile evitare che definiscano tutta la tua esistenza. La storia di Beatrice e Alfredo racconta bene questo aspetto e la vita di questo nostro mondo sbiadito, impuro e ipocrita. Non mi aspettavo molto, invece ho divorato questo libro spigoloso, brutale, aggressivo ma profondamente sincero.

 

"Non lo so, forse era l'ambiente che ci aveva prodotti. Forse ce l'avevamo nel sangue. Forse era la gente che frequentavamo, la noia, la mancanza di obiettivi. La consapevolezza di non poter essere mai niente di diverso, la presa di coscienza che saremmo stati così per tutta la vita. Fuori si susseguivano gli anni e il mondo cambiava. Dentro noi rimanevamo fermi. Non ce l'avevamo un motivo per vivere, non sapevamo darcelo. Lo facevamo e basta."

LoreB

Romanzo commovente. Scrittura scorrevole, che ti fa divorare la storia in una notte. Forse a tratti un pò scontata. 

ValeeOwlbooks

La storia straziante di due ragazzi che si accompagnano nella difficile vita della Fortezza, quartiere ripopolato abusivamente negli anni ''70. Il libro inizia con la fine e pagina dopo pagina, cresce la voglia di scoprire la verità, la causa di tutto. Tratta di temi importanti, duri, veri. La realtà per qualcuno è anche questa. Una storia d'amicizia e d'amore tormentata, le ultime pagine mi hanno fatto piangere, tanto mi sono affezionata a Beatrice e Alfredo. Nonostante sapevo ormai la fine ho sperato fino all'ultimo in un colpo di scena. In un certo senso c'è stato, ma resta ancora la domanda che mi sono posta quando ho letto le prime pagine. Alfredo, perché?

Federica15

Letto, riletto e straletto. Uno dei miei libri preferiti, nonostante tutto. E' stato il primo libro che ho letto della D'Urbano, un vero e proprio colpo di fulmine. Consigliatissimo!.. Ma vi avverto: non ne uscirete indenni.

Utente eliminato

Recensione completa: www.cosnotebook.com
Questo libro è un pugno allo stomaco per le emozioni, forti e dirette, che ti colpiscono e ti stordiscono, lasciandoti con l'amaro in bocca e la voglia di urlare al mondo. È un libro cruento con una spiccata nota negativa e pessimista che forse non consiglierei a tutti, soprattutto agli adolescenti, dato che già io che ho 25 anni ho fatto fatica a tirarne fuori un messaggio che non fosse solo droga e degrado.

Altri Romance

Autori che ti potrebbero interessare

image image