Tempo di lettura stimato:
7h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il sangue di Caravaggio (0)

Dino Falconio

Vota

Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte Narrativa biografica/autobiografica

Editore: SEM

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 216 Pagine

Isbn 13: 9788893903967

Malta, luglio 1607: sull'isola approda Michelangelo Merisi da Caravaggio, dopo un viaggio sulle galee della flotta dei Cavalieri di San Giovanni. Il pittore vuole entrare nell'ordine religioso-militare, allo scopo di ottenere il rango cavalleresco che lo renderebbe immune dal bando capitale con il quale era stato condannato dal Papa per aver ucciso un uomo. Caravaggio a Malta costruisce la sua fortuna a colpi di pennello, ritraendo due alti dignitari dell'Ordine di Malta: gli italiani Ippolito Malaspina da Fosdinovo e Antonio Martelli da Firenze, effigiati rispettivamente nel San Girolamo scrivente e nel Ritratto di Cavaliere. Dopo di loro si dedica al Gran Maestro Alof de Wignacourt, che rimane affascinato dalla bellezza del quadro che lo raffigura. Ma Caravaggio è anche un maestro nel farsi male da solo. In una notte d'agosto del 1608 l'ormai cavaliere Merisi è protagonista di una rissa e ferisce un titolato dell'Ordine di Malta, infrangendo i suoi severi regolamenti. Incarcerato, fuggirà dalla galera di Sant'Angelo e veleggerà verso la Sicilia. Le pagine de "Il sangue di Caravaggio" raccontano la tecnica pittorica del maestro e descrivono molti suoi quadri, ma intrecciando scene parallele di Capri, Napoli e Malta, squarciano il velo sui sentimenti di gelosia, amore, passione, vendetta, fratellanza e avidità.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storia dell’arte

Other Singoli artisti, monografie d’arte

Other Narrativa biografica/autobiografica

Other Narrativa di ambientazione storica

Other Malta

Other 1600–1609

Other Barocco

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image