Tempo di lettura stimato:
9h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il senso della dissonanza. Racconti di quel che conta nella vita economica (0)

David Stark

Vota

Sociolinguistica Economia, Finanza, Imprenditoria e Management

Editore: Mimesis

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 278 Pagine

Isbn 13: 9788857552156

“Ricerca” è la parola d’ordine dell’età dell’informazione, ma in questo studio sull’innovazione David Stark esamina un differente tipo di ricerca – quello che si dà quando non sappiamo cosa stiamo cercando e tuttavia riusciamo a riconoscerlo una volta che lo troviamo. Basandosi sulla nozione di indagine collaborativa introdotta da John Dewey, Stark usa l’etnografia per studiare quelle situazioni problematiche in cui gli attori sociali si mettono alla ricerca di ciò che ha valore. I casi presi in considerazione analizzano le storie di un gruppo di operai ungheresi, di alcuni team di professionisti all’interno di una new media company nella Silicon Alley di New York, di operatori finanziari che a Wall Street si occupano di derivati. Nell’affrontare l’incertezza, le organizzazioni traggono beneficio dalla tensione tra criteri di valore in competizione fra loro. La dissonanza tra diversi principi di valutazione può di fatto portare a delle scoperte. Espressa in termini un po’ diversi, possiamo trovare la stessa idea nel "Canto X" del "Purgatorio" della "Divina Commedia": "Non tener pure ad un loco la mente".

Potrebbe piacerti anche

Other Sociolinguistica

Other Economia, Finanza, Imprenditoria e Management

Autori che ti potrebbero interessare

image image