Tempo di lettura stimato:
5h 28m
Dai un voto a
Religione e mitologia dell’Antica Grecia Religione e mitologia dell’Antica Roma
Editore: Laterza
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 164 Pagine
Isbn 13: 9788858141571
Il simposio, che alla lettera vuol dire 'bevuta in comune', è la forma del banchetto dell'antica Grecia. I commensali vi partecipano secondo una sequenza che prevede prima il mangiare, poi il bere e, in ultimo, il piacere. Il piacere che si condivide può essere il godimento erotico, accompagnato da canti, danze, schermaglie o giochi di abilità a sfondo amoroso, oppure il piacere intellettuale, sublimato nell'alta conversazione, centrale nella tradizione platonica e filosofica in genere. Anche la posizione dei commensali nel simposio ha un grande ruolo: c'è infatti il banchetto 'seduto'di Omero e il banchetto 'sdraiato su letti', che viene dall'Oriente. E c'è il banchetto a Roma, dove prevalgono le grandiose cene, da quella di Nasidieno a quella di Trimalcione, con autentiche grandi abbuffate. Mangiare, bere, gioire insieme: il banchetto antico tra edonismo e spiritualità.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Religione e mitologia dell’Antica Grecia
Other Religione e mitologia dell’Antica Roma
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il simposio nel suo sviluppo storico
Domenico Musti
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente