Tempo di lettura stimato:
7h 46m

2 utenti lo scambiano |

Il sogno della macchina da cucire (5)

Bianca Pitzorno

4.4/5 (17 voti) Vota

Narrativa di ambientazione storica Italia Seconda metà del XIX secolo, 1850–1899

Editore: Bompiani

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 233 Pagine

Isbn 10: 8830105652

Isbn 13: 9788830105652

C'è stato un tempo in cui non esistevano le boutique di prêt-à-porter e le grandi catene di moda a basso prezzo, e ogni famiglia che ne avesse la possibilità faceva cucire abiti e biancheria da una sarta: a lei era spesso dedicata una stanza della casa, nella quale si prendevano misure e si imbastivano orli ma soprattutto – nel silenzio del cucito – si sussurravano segreti e speranze. La voce narrante di questo romanzo è una sartina a giornata nata a fine Ottocento, una ragazza di umili origini che impara da sola a leggere e ama le romanze di Puccini ma più di tutto sogna una macchina da cucire: prodigiosa invenzione capace di garantire l'autonomia economica, lucente simbolo di progresso e libertà. Cucendo, la sartina ascolta le storie delle tante persone che la circondano: la marchesina Ester, che va a cavallo e studia la meccanica e il greco antico; Miss Lily Rose, giornalista americana anticonformista; le sorelle Provera con i loro scandalosi tessuti parigini; Assuntina, la bimba selvatica... In una società rigidamente divisa per censo anche per la sartina giungerà il momento di trovare la sua strada nel mondo, con la sola forza dell'intelligenza e delle sue sapienti mani. Bianca Pitzorno, creatrice di personaggi indimenticabili ed esperta cucitrice in prima persona, dà vita in queste pagine a una storia antica percorsa da uno sguardo modernissimo. Narrare della sartina di allora significa parlare delle donne di oggi e dei grandi sogni che dovrebbero diventare invece diritti: alla libertà, al lavoro, alla felicità.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa di ambientazione storica

Other Italia

Other Seconda metà del XIX secolo, 1850–1899

Other XX secolo, 1900–1999

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image