Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Nel 1954 Kerouac si avvicinò allo studio del Buddhismo, i cui concetti fondamentali gli risultarono congeniali e conciliabili con il suo background cattolico. "Il sogno vuoto dell'universo" raccoglie gli scritti più importanti di Kerouac buddhista. "L'ultima parola" è il saggio più significativo per comprendere i termini di questa personalissima esperienza filosofica; "La scrittura della Dorata Eternità" descrive invece il tema del "Vuoto buddhista": è qui che l'autore racconta di aver raggiunto il Satori, l'illuminazione, e di avere compreso che la conoscenza consiste nel sapere che la conoscenza non esiste e la massima saggezza raggiungibile è il nulla, la "Dorata Eternità".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Buddismo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il sogno vuoto dell'universo. Saggi sul Buddhismo
Jack Kerouac
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente