Tempo di lettura stimato:
8h 32m

5 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |

Il sud del mondo (5)

Tre continenti fra storia e attualità 

Gianpaolo Calchi Novati

Vota

Sociolinguistica

Editore: Fondazione Achille e Giulia Boroli

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 256 Pagine

Nord e Sud, al pari di Terzo mondo, ma anche di Occidente, sviluppo, decolonizzazione, sono termini sommari e inadeguati per definire fenomeni complessi e variegati. Essi hanno tuttavia un posto collaudato nella pubblicistica, nella lotta politica e nell'immaginario. Se il confronto-scontro Est-Ovest fra i due blocchi capeggiati da USA e URSS è venuto meno con la fine della guerra fredda, il rapporto Nord-Sud, in cui si sintetizza l'interazione fra il mondo sviluppato e i Paesi in via di sviluppo conserva tutta la sua attualità . Il sistema mondiale è attraversato ancora da una contraddizione fondamentale. C'è anzitutto il divario della povertà , con i drammi delle guerre e dell'emigrazione di massa, e c'è la frontiera della politica. Il Sud del mondo è rimasto ai margini, anche se la globalizzazione ha ridotto le distanze ridistribuendo il potere economico e promuovendo più libertà . Naturalmente, i processi che coinvolgono l'Africa, l'Asia e l'America latina, a cui è dedicato questo libro di ricostruzione storica e politica del lungo tragitto fra colonialismo, decolonizzazione e globalizzazione, presentano molte diversità  a livello di continenti, di Paesi, di esperienze culturali, di progetti nazionali. Tuttavia, com'è avvenuto in tanti passaggi cruciali nel '900, anche oggi si giustifica questa identificazione del Sud come una realtà  capace di esprimere rivendicazioni comuni e forme nuove di solidarietà . Rovesciando la prospettiva eurocentrica, i protagonisti diventano l'Africa, l'Asia, i Paesi arabo-musulmani.

Potrebbe piacerti anche

Other Sociolinguistica

Autori che ti potrebbero interessare

image image