Tempo di lettura stimato:
10h 2m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Feltrinelli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 301 Pagine
Isbn 13: 9788807820632
In occasione dell'anniversario goldoniano (trecento anni dalla nascita), la riproposta di tre delle commedie più famose e amate. Lelio, Mirandolina, Arlecchino (Truffaldino): tre protagonisti esemplari, tre personaggi tra i migliori del primo teatro di Carlo Goldoni (1707-1793), eppure figli "difficili" della riforma teatrale che egli propugnava. Un bugiardo, una seduttrice e una candida canaglia stanno a smentire quella parvenza di sanità che, nella sua opera, è rappresentata dalle leziose putte onorate o dai fin troppo saggi Pantaloni. Su tutti spicca l'unico servo maschile protagonista nel suo teatro, che è anche il fantasma festoso e multiforme di una tradizione recitativa secolare, quale la Commedia dell'Arte, che Goldoni non rinnegò mai, come testimonia nella postfazione l'attore Ferruccio Soleri, il grande interprete di Arlecchino.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Il teatro della seduzione. Il bugiardo-La locandiera-Il servitore di due padroni
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il teatro della seduzione. Il bugiardo-La locandiera-Il servitore di due padroni
Carlo Goldoni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente